BELCO: FORMAZIONE E CORSI di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

La nostra azienda opera nel campo della formazione ECM sin dal 2002 ed è accreditata presso la Regione Piemonte in qualità di Provider ECM N° 351; l’attività formativa proposta ha l’obiettivo di far accrescere e valorizzare le competenze professionali del capitale umano operante nelle organizzazioni sanitarie pubbliche e private. BelCo si occupa inoltre di realizzare progetti formativi customizzati alle esigenze della committenza individuando le metodologie didattiche, i docenti idonei e la restituzione dei risultati condivisi. Le attività formative sono strutturate, per facilitare i diversi stili di apprendimento degli adulti.

Come utilizzare la piattaforma

Primo Accesso

Scegliere il corso di interesse dall'elenco sottostante, cliccando sul titolo del corso stesso (a sinistra sopra la fotografia).
Verrete dirottati sulla pagina di Login. 
Cliccate sul bottone "Crea Account", compilate i campi richiesti e successivamente, verrete indirizzati verso la pagina di acquisto.
Una volta terminato l'acquisto, con PayPal o bonifico bancario, potrete accedere alle lezioni del corso.

Buona formazione.

    Available courses

    Corso di formazione

    LA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DELLA COLONNA VERTEBRALE

    Il corso è destinato a tecnici sanitari di radiologia medica e infermieri
    La Neuroradiologia Interventistica della colonna vertebrale è una disciplina che necessita di appropriate competenze tecniche specifiche. 
    Le procedure percutanee spinali come vertebroplastica, biopsie, terapia del dolore  sono contemplate nelle procedure terapeutiche mini-invasive di Radiologia Interventistica e vengono  utilizzate per il trattamento delle fratture vertebrali dolorose da insufficienza (osteoporotiche) e di quelle patologiche (da tumori primitivi o secondari). 
    Il corso si pone l’obiettivo di fornire competenze professionali specifiche ai professionisti  che intervengono in una equipe neuroradiologica.

    EDIZIONE 1

    Dal 3 aprile al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    N° - CREDITI 8

    Costo: 40,00 Euro I.V.A. inclusa

    PROMO 2023 Euro 25,00 I.V.A. inclusa

    Corso FAD

    L’ORARIO DI LAVORO E LA PIANIFICAZIONE DEI TURNI: DALLA NORMATIVA AL METODO

    La gestione dei turni di lavoro è tra le attività più delicate che devono svolgere i coordinatori sanitari e i responsabili delle risorse umane. Tale attività è determinante anche per mantenere un benessere organizzativo. Una corretta e efficace pianificazione dei turni di lavoro richiede insieme a una approfondita conoscenza delle normative e degli istituti contrattuali di riferimento anche una corretta applicazione della metodologia. In questo corso partendo dai principi costituzionali, approfondiremo i temi dell'orario di lavoro, dei riposi e delle pronte disponibilità, facendo anche riferimento all'ultimo CCNL del comparto sanità. Al fine di facilitare e sistematizzare l'apprendimento nella pratica quotidiana, sono state progettate esercitazioni basate sulla risoluzione di casi pratici reali e simulazioni di pianificazione. Il tempo stimato per la fruizione di tutte le attività formative e per completare l'intero corso è di 16 ore ma non tutte sono previste online. Il metodo didattico adottato si ispira ai principi dell'apprendimento per problemi, richiede lo svolgimento di attività pratiche simulate.

    EDIZIONE 1

    Dal 8 marzo al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM CODICE 43188
    CREDITI: n° 15
    Costo: 40,00 Euro

    Corso FAD

    AGGIORNAMENTI CLINICO RADIOLOGICI IN DIAGNOSTICA SENOLOGICA

    L'obiettivo del progetto formativo è di fornire aggiornamenti clinico/radiologici nell’ambito della diagnostica senologica strumentale in particolare per quanto concerne le differenze tra screening organizzato e screening spontaneo, le procedure di interventistica e le metodiche con mezzo di contrasto. La parte tecnica riguardante le manovre di interventistica si avvarrà di video esplicativi eseguiti durante le procedure. Per facilitare e sistematizzare l’apprendimento nella pratica professionale verranno presentati e discussi casi clinici inerenti agli argomenti trattati. Un modulo sarà dedicato all’analisi degli errori in diagnostica senologica. Per gli obiettivi descritti, il corso è rivolto a medici che si approccino alla diagnostica senologica strumentale o che vogliano aggiornare le proprie conoscenze nell’ambito della stessa, se già esercitanti in contesti clinici o di screening.

    Docente: Lisa Cellini

    EDIZIONE 1

    Dal 1 marzo al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM CODICE 42887
    CREDITI: n° 10
    Costo: 50,00 Euro

    Corso FAD

    RADIOLOGIA SENOLOGICA: TECNICHE DIAGNOSTICHE E INTERVENTISTICHE PER TSRM

    L’obiettivo del progetto formativo è di fornire aggiornamenti tecnici nell’ambito della senologia radiologica di screening organizzato e spontaneo. Illustrare l’evoluzione dell’imaging radiologico senologico e di RM senologica. Saranno descritti con video interattivi gli aspetti tecnici e dell’interventistica in ambito senologico e delle metodiche di imaging con contrasto.

    EDIZIONE 1

    Dal 1 marzo al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM CODICE 42979
    CREDITI: n° 12
    Costo: 50,00 Euro

    Corso FAD

    IL GINOCCHIO:TECNICHE DI STUDIO E IMAGING

    Lo studio del ginocchio costituisce uno degli esami più richiesti al mondo alla diagnostica per immagini, ciò è dovuto all’alta frequenza di patologie che lo colpiscono e al numero di apparecchiature che possono esaminarlo. Il TSRM è la figura in prima linea coinvolta nell’esecuzione di immagini che consentano agli specialisti di poter stabilire la corretta diagnosi. Questo corso è stato strutturato per offrire un aggiornamento delle diverse metodiche nello studio del ginocchio. In particolar modo si concentra sulle tecniche di studio e sull’imaging radiologico. L’obiettivo formativo è di fornire conoscenze specifiche utili a partecipare e saper riconoscere con padronanza professionale, in relazione al quesito diagnostico, alla scelta delle più appropriate proiezioni radiologiche e sequenze di studio. E di conseguenza sviluppare competenze tecniche distintive.

    EDIZIONE 1

    Dal 12 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE 42253
    CREDITI: n° 10

    Costo: 35,00 Euro

    Progetto formativo a distanza

    La protezione dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti ai sensi del D.Lgs. 101/2020

    Il corso assolve al programma di aggiornamento obbligatorio, previsto dal recente Decreto Legi slativo n. 101/2020. E’ rivolto agli operatori sanitari e in generale a tutti i professionisti che, nello svolgimento della loro attività, siano esposti al rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti, sia in termini di irraggiamento che di contaminazione. Il corso si propone di offrire una panoramica sul quadro normativo vigen te e di fornire nozioni e competenze sulla fisica e biologia delle radiazioni sulle modalità di valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti; sull individuazione delle misure tecniche, organizza ti ve e procedurali di prevenzione e protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Verranno inoltre approfonditi gli aspetti di sorveglianza sanitaria e gli obblighi per i diversi attori della radioprotezione.

    EDIZIONE 1

    Dal 9 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE: 42173
    CREDITI: n° 4

    Costo: 35,00 Euro

    Corso di formazione

    La Radiologia Domiciliare: tecniche e ruolo del TSRM

    Il corso si prefigge di offrire ai discenti  una panoramica sulle tecnologie e tecniche della radiologia domiciliare.

    Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi delle esperienze in essere nelle diverse realtà regionali

    EDIZIONE 1

    Dal 13 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE: 42260

    CREDITI: n° 31

    Costo: 30,00 Euro

    Corso di formazione avanzato in risonanza magnetica

    STUDIO DELL’ENCEFALO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO: TECNICHE AVANZATE E PROTOCOLLI SPECIALISTICI

    La Risonanza Magnetica (RM) rappresenta un metodica in continua evoluzione tecnologica ed applicativa soprattutto in campi specifici di impiego come per lo studio dell’encefalo nel paziente oncologico. Un costante aggiornamento delle tecniche di studio e la comprensione dei protocolli di studio è fondamentale per migliorare le performance tecnico-diagnostiche e la comprensione clinica dell’imaging. Il corso è destinato principalmente a professionisti sanitari in possesso di livello di conoscenza base dei principi di risonanza magnetica che vogliono accrescere il livello di competenza nell’utilizzo dei protocolli specialistici e una padronanza nel rapporto protocolli – imaging nello studio dell’encefalo. Il corso consente di acquisire 9 crediti ECM finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico professionali e si inseriscono negli obiettivi formativi tecnico-professionali del dossier formativo individuale

    EDIZIONE 1

    Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE: 42261
    CREDITI: n° 14

    Costo: 40,00 Euro

    Corso di formazione avanzato

    Formazione Generale dei Lavoratori art. 37 del D. LGS. n. 81/2008

    • la normativa
    • l’organizzazione della sicurezza
    • la percezione del rischio
    • la valutazione dei rischi e la riunione periodica
    • il sistema pubblico della prevenzione

    EDIZIONE 1

    Dal 12 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE 42219
    CREDITI: n° 4

    Costo: 25,00 Euro

    Corso di formazione

    La sicurezza in Risonanza Magnetica:

    cosa cambia con i nuovi standard (RIF. decreto Ministero della Salute del 14 gennaio 2021)

    L’obiettivo del corso è quello di far acquisire le conoscenze e competenze agli operatori, sulle problematiche e procedure di sicurezza di un sito RM, alla luce dei nuovi standard di sicurezza in risonanza previsti dal decreto emanato dal Ministero della Salute in data 14 gennaio 2021. Verrà posta particolare attenzione all’individuazione delle fonti di rischio connesse a ciascuna tipologia di RM e verranno date le indicazioni di base in materia di prevenzione e protezione, in particolare sui rischi fisici e sull’uso di dispositivi impiantabili

    EDIZIONE 1

    Dal 10 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    Codice: 42200

    CREDITI: n° 10

    Costo: 35,00 Euro

    Corso di formazione

    LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI CONTRO I PERICOLI DERIVANTI DALL’ESPOSIZIONE AL RISCHIO DI ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI
    (titolo X dgls 81/2008)

    Il rischio biologico in ambiente di lavoro si identifica con la determinazione del rischio di esposizione ad agenti biologici e con la conseguente strategia di prevenzione che richiede specifiche misure di protezione. Tranne poche eccezioni legate ad alcune attività lavorative tra cui gli ambienti sanitari, il rischio biologico è spesso poco conosciuto e presumibilmente sottostimato in molti luoghi di lavoro.

    EDIZIONE 1

    Dal 10 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE: 42183
    CREDITI: n° 10

    Costo: 35,00 Euro

    Corso di formazione

    LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI

    Per movimentazione manuale dei carichi (MMC) si intende ogni operazione di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari, quali patologie delle strutture osteoarticolari, muscolo tendinee e nervo vascolari (art. 167, comma 2, D.Lgs. 81/08).

    Il Corso si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare gli addetti esposti a questa precisa tipologia di rischio, in particolare formare chi si occupa anche di pazienti ospedalizzati; il programma ottempera al requisito obbligatorio (Artt. 36 e 37 T.U. 81/08) per il quale tutti i lavoratori devono ricevere una formazione ed informazione sufficiente ed adeguata in materia di Sicurezza sul Lavoro..

    EDIZIONE 1

    Dal 10 gennaio al 31 dicembre 2023

    Il corso è fruibile on line 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 per 90 giorni

    ACCREDITATO ECM
    CODICE: 42162
    CREDITI: n° 5

    Costo: 35,00 Euro


    Course categories